Check Up, Włochy
Nella tradizione del programma che tanto lustro diede alla Rai, la trasmissione punta a presentare al pubblico l'eccellenza medica italiana, le tecnologie più avanzate e le testimonianze umane.
L'eccellenza della Medicina italiana intervistata in studio o in collegamento dalle sale operatorie, per far conoscere a tutti le tecnologie più all'avanguardia usate per risolvere le patologie più diffuse. - Conduce Luana Ravegnini Produttore esecutivo Serena Coscione Regia di Anna Abbate
l tumore del seno, tra le neoplasie più frequenti in Italia con oltre 50 mila nuove diagnosi l'anno, è al centro della puntata di Check-up. È l'ultimo appuntamento di questa stagione del programma di informazione medica condotto da Luana Ravegnini. Ospite della puntata: la giornalista e conduttrice televisiva Nunzia de Girolamo. A parlare di tumore al seno ci sarà negli studi della Rai di Napoli il professor Paolo Veronesi, direttore del programma di senologia dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano, mentre in collegamento dalla sala operatoria dello stesso ospedale verrà effettuato un intervento per eliminare la neoplasia, salvaguardando l'anatomia naturale. In studio, grazie alla grafica 3D, il professor Veronesi mostrerà le principali fasi dell'operazione. Nella puntata si parlerà anche di ictus, una patologia che colpisce circa 200 mila persone ogni anno e il professor Massimo Del Sette, direttore dell'unità operativa complessa del Policlinico San Martino - centro ictus – di Genova, illustrerà le metodiche più efficaci per ridurne le conseguenze. Giovani medici specializzandi, in studio, apriranno una finestra sul mondo della attualità medica, mentre la nutrizionista Tiziana Stallone darà consigli per una corretta alimentazione.
Telemagazyn z wydaniem magazynowym: